VESPASIANO DA BISTICCI

LETTEREa knowledge site

4 - Vespasiano a Iohannes Caldarifex de Monthabur. Firenze, 21 dicembre 1448.

Vespasianus Joannj de Monte Tabur salutem.

Suscepi nuper litteras tuas, quibus nescio quid gratius suscipi a me poterat. Intelligo enim quanta sit tua erga me benivolentia, ut animus promptus obsequi voto meo, pro qua quidem re ago tibi gratias immortales. Iis vero certior sum factus creationem Cardinalium tibi impedimento fuisse quominus Sanctitatem Domini Nostri visitaveris; perturbata enim esse omnia, neque Scriptores neque Signatores domi adhuc esse susceptos. Que quidem documenta eiusmodi sunt, ut haud sciam an prudentius sit sperare quam timere. Deus fortunet res nostras. Tu vero ex secundis litteris fac aliquid sentiam de negotio amborum. Domino Joanni et reliquis amicis et de litteris et de re tua dixi id quod desiderabas, sed ille asserit litteras se misisse. De Cardinalibus que scribis mihi gratissima sunt: viri enim habentur probatissimi et digni qui ad talem dignitatem, assumerentur.

Vale. Ego me tibi et rem meam commendo plurimum.

Florentie, die 21 decembris 1448.

Lettera 4

Autografo di Donato Acciaiuoli (cfr. anche lettera 2, lettera 3 e lettera 5). Questa missiva, successiva cronologicamente alla lettera del 9 dicembre destinata a Filippo Podocataro (lettera 3), nella carta 102v del codice Magliabechiano la precede.

"Joannj de Monte Tabur"

Il Cagni (Vespasiano, p. 119) dichiara: "nulla si sa del destinatario" (che presenta come "Giovanni da Monte Tabur"). Si tratta, con ogni probabilità, di Iohannes Caldarifex o Caldarificis (Johann Kessler) originario di Monthabur, chierico tedesco, copista che lavorò per Vespasiano (una ricostruzione dei manoscritti del Caldarifex in Ruysschaert, pp. 249-258). Scrisse per i cardinali Cerda e Capranica, per il Perotti e per il Bessarione. Sul Caldarifex e i manoscritti da lui copiati cfr. Bianca, p. 138, p. 160, p. 163 e De la Mare, New Research, p. 424, n. 6.

"suscipi a me poterat"

è aggiunta marginale, con segno di richiamo nel testo, necessaria integrazione per dar senso alla frase. Si legge infatti a lato una sorta di commento "imperfectus est sensus".

"Sanctitatem Domini Nostri"

Il pontefice è allora Niccolò V (Tommaso Parentucelli) eletto papa nel 1447 dopo la morte di Eugenio IV. Di lui Vespasiano ha scritto una lunga e puntuale Vita (Vite, p. 32 [I, 35]).

"Scriptores ... Signatores domi"

“Scriptores” (segretari) e “Signatores” (cancellieri) del Vaticano (“domi”).

"De Cardinalibus..."

Si riferisce alla promozione del 20 dicembre 1448, nella quale Niccolò V elevò alla porpora cardinalizia Astorgio Agnesi arcivescovo di Benevento, Latino Orsini vescovo di Trani, Alano de Coetivy vescovo d'Avignone, Giovanni Rolin vescovo d'Autun, Filippo Calandrini arcivescovo di Bologna e Nicolò di Cusa arcidiacono di Liegi (cfr. Cagni, Vespasiano, p. 120, n. 1).