Atlante Storia MArittima della SArdegna (ASMSA)
Description
Il Regno di Sardegna teneva le spalle voltate al mare o esercitava forme poco note di governo delle sue risorse naturali, informative e logistiche? I sudditi del regno temevano il mare o lo sfruttavano costituendo società mercantili, armando bastimenti corsari, finanziando lo stabilimento di attività manifatturiere e di colonie forestiere per accrescere le connessioni col Mediterraneo? Il «Mare di mezzo» ebbe un ruolo nello strutturare il regno di Sardegna sotto i profili sociale, istituzionale, giuridico ed economico o la seconda isola del Mediterraneo si mantenne sempre fieramente separata dall’elemento che più di tutti la definisce? Per dare risposta a simili interrogativi nasce l'Atlante Digitale per Storia Marittima della Sardegna (ASMSA), strumento di lavoro di un'equipe formata da storici, archivisti, paleografi, geografi, archeologi e piattaforma informativa aperta al pubblico.
Primary Subjects
Archival science, bibliography and librarianship,
Modern history,
Kingdom of Sardinia ,
Mediterranean Sea
.
Associated Entities
DH | UniCa Centro interdipartimentale per l’Umanistica Digitale,
DH | UniCa Centro interdipartimentale per l’Umanistica Digitale ,
Laboratorio di Umanistica Digitale (LUDiCa),
Università di Cagliari,
Fondazione di Sardegna
,
Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali (UniCa)
.
Contributors
Location
Research Activities
Technologies Used
Outputs
Bibliographic References
Homepage
Project Status
Ongoing
Research Project
This record catalogues digital scholarly activity as an instance of the PROV-O Activity class. This activity represents academic research projects that have produced digital scholarly objects. See the Documentation page for more information.
Permalink
http://purl.org/knot/data/asmsa-project