Corriere della Sera, La verità di Malagrida diavoleria o santità, excerpt 1

[inverse property] http://purl.org/spar/cito/hasCitedEntity
https://w3id.org/bufalinis-notebook/citation/g-macchia-c-d-s
[inverse property] http://www.w3.org/ns/oa#hasBody
https://w3id.org/bufalinis-notebook/quote/quot-140
http://prismstandard.org/namespaces/1.2/basic/startingPage
https://w3id.org/bufalinis-notebook/page/107
http://purl.org/dc/terms/references
https://w3id.org/bufalinis-notebook/person/gml
http://purl.org/dc/terms/references
https://w3id.org/bufalinis-notebook/person/js
http://purl.org/dc/terms/references
https://w3id.org/bufalinis-notebook/person/sten
http://purl.org/vocab/frbr/core#partOf
https://w3id.org/bufalinis-notebook/text/gmcc-corriere-della-sera/la-verità-di-malagrida-diavoleria-o-santità
http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#type
http://purl.org/spar/fabio/Excerpt
http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#value
Le rouge et le noir.

Il protagonista del Rouge, che viene dal nulla, che è un plebeo, è anche lui "l'uomo dal libro in mano"; e considera il libro come uno stru mento o un'arma che prende il posto dell'antica spada. Esistono due anime in Julien, come esistono due culture, ambedue divergenti, in eterna lotta, preparate da secoli di storia. La prima è la cultura rossa, rivoluzionaria, da tenere nascosta, e da cui il protagonista è intriso sin nelle sue intime fibre. L'altra è quella che potremmo definire la cultura nera, che ha la sua più alta espressione nella cultura gesuitica

"La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero."

da Stendhal attribuita al gesuita italiano padre Gabriele Malagrida , eretico, bruciato vivo nel 1761.

... quella massima forse Stendhal se l'era inventata. Ma essa condensava il senso di quella vita [di Julien, ] di Malagrida].

Beyle d'autorità lo assumeva, dunque, come uno dei maestri di Julien, come uno di quei rappresentanti di una cultura fatta di latino, di messe, di nuovo testamento, di dolcezza, di ipocrisia e di falsa mansuetudine, ma anche di violenza e di menzogna.

http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#label
Corriere della Sera, La verità di Malagrida diavoleria o santità, excerpt 1