Scritti su Wagner, excerpt 3

[inverse property] http://purl.org/spar/cito/hasCitedEntity
https://w3id.org/bufalinis-notebook/citation/nietzsche-su-wagner
[inverse property] http://www.w3.org/ns/oa#hasBody
https://w3id.org/bufalinis-notebook/quote/comm-018
http://prismstandard.org/namespaces/1.2/basic/startingPage
https://w3id.org/bufalinis-notebook/page/25
http://purl.org/dc/terms/references
https://w3id.org/bufalinis-notebook/person/fn
http://purl.org/dc/terms/references
https://w3id.org/bufalinis-notebook/person/rw
http://purl.org/dc/terms/relation
https://w3id.org/bufalinis-notebook/note/comm-017
http://purl.org/vocab/frbr/core#partOf
https://w3id.org/bufalinis-notebook/text/fn-scritti-su-wagner
http://purl.org/vocab/frbr/core#realizer
https://w3id.org/bufalinis-notebook/person/fn
http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#type
http://purl.org/spar/fabio/Excerpt
http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#value
(ancora: Nietzsche contra Wagner)

L'epoca delle guerre nazionali, del martirio ultramontano, tutto questo carattere di intermezzo che oggi è proprio della situazione europea, può in realtà procurare a un'arte come quella wagneriana una gloria improvvisa, senza garantire con ciò un avvenire. Gli stessi tedeschi non hanno un avvenire...

Wagner (accanto al W. che ha scritto la più solitaria musica che esista) in sostanza è un uomo di teatro e un attore,il più esaltato mimomane che sia mai forse mai esistito, anche come musicista...

... se questa è stata la teoria di W. «il dramma è lo scopo, la musica sempre soltanto il mezzo» la sua prassi, invece: «l'atteggiamento è lo scopo; il dramma, e anche la musica, è sempre soltanto il suo mezzo

http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#label
Scritti su Wagner, excerpt 3