Disordine e dolore precoce, excerpt 3

[inverse property] http://purl.org/spar/cito/hasCitedEntity
https://w3id.org/bufalinis-notebook/citation/t-mann-disordine-o-dolore-precoce
[inverse property] http://www.w3.org/ns/oa#hasBody
https://w3id.org/bufalinis-notebook/quote/quot-061b
http://prismstandard.org/namespaces/1.2/basic/startingPage
https://w3id.org/bufalinis-notebook/page/36
http://purl.org/vocab/frbr/core#partOf
https://w3id.org/bufalinis-notebook/text/tm-disordine-e-dolore-precoce
http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#type
http://purl.org/spar/fabio/Excerpt
http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#value

Il professor Cornelius sa che i professori di storia non amano gli eventi in quanto essi avvengano, ma in quanto siano avvenuti, sa che odiano l'attuale sconvolgimento perché lo sentono come qualcosa di estraneo a ogni legge, d'impudente e di sconnesso, in una parola, come qualcosa di antistorico, mentre il cuor loro rimane devoto alla pia, coerente storicità del passato.

Il passato — ammette fra sé il professore universitario mentre va passeggiando prima della cena lungo il fiumeè immerso nell'atmosfera dell'eterno, sottratto alle leggi del tempo, ed è questa un'atmosfera che ben più si addice alla mentalità di un professore di storia che non le impudenze del presente. Il passato si è eternato, ciò significa: è morto, e la morte è la sorgente di ogni religiosità e di ogni spirito di conservazione.

http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#label
Disordine e dolore precoce, excerpt 3